In un tempo massimo di 48 ore riceverá un'offerta completa per il suo congresso.
Il loro disegno urbano contrasta con il resto dei quartieri del centro storico, con strade dritte e isolati rettangolari e uniformi.
![]() |
I quartieri di San Vicente e San Lorenzo vennero incorporati alla città con l'espansione della muraglia nel XII secolo, ma non furono urbanizzati fino a dopo la Reconquista. Pertanto, il loro disegno urbano contrasta con il resto dei quartieri del centro storico, con strade dritte e isolati rettangolari e uniformi, dove vennero costruiti numerosi palazzi come quello dell’Infante Don Fadrique o conventi come Santa Clara e San Clemente. In uno dei suoi vertici si trova l’ Alameda de Hercules, urbanizzata nel 1574 dal conte di Barajas e che è presieduta da due colonne romane su cui si ergono le statue di Giulio Cesare e di Ercole. Nella Piazza di San Lorenzo si trova la Basilica che ospita la famosa e venerata immagine del Gran Poder, opera di Juan de Mesa del XVII secolo. |