In un tempo massimo di 48 ore riceverá un'offerta completa per il suo congresso.
José Espiau creò opere molto conosciute come il lussoso hotel Alfonso XIII (1916-1926) in cui dà prova del suo stile elegante.
![]() |
Lo stile regionalista aveva i suoi antecedenti in opere come la Casa Guardiola (1891) di José Gómez Otero, il Costurero de la Reina, opera di Juan Talavera de la Vega del 1893, o la stazione di Cordoba di José de Santos (1898). Fu di fondamentale importanza la riforma che Simón Barrís iniziò nel 1908 nella casa dei Sanchez Dalp nella Plaza del Duque, ora scomparsa, dove utilizzò una miscela di stili storici e che servì alla formazione di numerosi artigiani che lavoravano a opere successive. |
![]() |
Lo stile acquisí carattere ufficiale con i preparativi dell’Esposizione Iberoamericana e il Concorso di Facciate di case in stile sivigliano convocato dal Comune nel 1912, che raccomandava l'uso di stili storici tipici di Siviglia, escludendo esplicitamente lo stile modernista. Senza dubbio l'autore più importante è Aníbal González, autore di Plaza de España e degli edifici più singolari dell’ Esposizione Iberoamericana. José Espiau creò opere molto conosciute come il lussoso hotel Alfonso XIII (1916-1926) in cui dà prova del suo stile elegante. In Juan Talavera si manifesta l’incorporazione del linguaggio barocco, con opere come il ponte di San Bernardo o l’edificio di Telefónica della Plaza Nueva. |